
Chi mi affida un incarico come editor deve sapere che...
Servizio base
di editing
Segnalo sul file word incoerenze e inadeguatezza dei contenuti, proponendo modifiche alla struttura, quando necessarie, ma senza in alcun modo offendere l'autore!
Non troverete commenti arroganti al testo originale seguiti da tripli punti esclamativi!
L'obiettivo comune è quello di raggiungere il miglior risultato possibile in un clima di fiducia e collaborazione.
Riscrivo parti del testo per migliorare lo stile e la forma, mettendo sempre a conoscenza l'autore.
Correggo gli errori ortografici ed elimino i refusi.
Applico le uniformità seguendo le regole redazionali del cliente.
Formatto il testo per indicare al grafico come impostare testi, titoli, sottotitoli, tabelle, figure, didascalie, box di approfondimento ecc.
Risolvo insieme a editore ed autore tutte le questioni aperte, prima di inoltrare il testo al grafico per l'impaginazione. In questo modo si ottimizzano le fasi di lavorazione successive e si evita di dover stravolgere la bozza impaginata.
Servizio completo di editing
Nel servizio completo di editing includo anche il giro di bozze.
Che cosa significa? Dopo che il grafico ha impaginato il testo word:
-
eseguo un riscontro tra l'impaginato e il file da me editato per accertarmi che non siano saltati pezzi;
-
rileggo e correggo la prima bozza impaginata su pdf;
-
controllo la foliazione totale e suggerisco spostamenti, aggiunte, tagli ecc. per chiudere le pagine;
-
passo le correzioni da inserire al grafico;
-
riscontro nella bozza successiva se le correzioni sono state inserite;
-
passo al grafico le eventuali correzioni saltuarie;
-
invio la bozza in pdf all'autore;
-
quando l'autore restituisce la bozza, guardo le sue correzioni per verificare che vadano bene e che siano chiare e poi le passo al grafico;
-
riscontro l'inserimento delle correzioni;
-
mando la seconda bozza all'autore che risolve eventuali dubbi e dà uno sguardo generale alla bozza;
-
controllo il pdf prestampa in tutti i suoi aspetti (uniformità, sommario, testatine, numerazione di figure e tabelle e relativi rimandi nel testo, note, link esterni, orfane, vedove, slittamenti grafici);
-
libero le cianografiche digitali (webproof).