Orgogliosa di aver partecipato alla XVIII edizione del Progetto Gutenberg Ragazzi, Regione Calabria: https://gutenbergcalabria.it/
I bambini sono emozionati ed eccitati perché stanno per incontrare una "scrittrice", anche se solo attraverso lo schermo dietro cui questa pandemia ci ha relegato.
La "scrittrice" è felice come una Pasqua, perché i suoi libri quest'anno sono stati scelti da 22 classi e si sarebbe accontentata anche solo di 25 lettori!
I bambini sono essere speciali, perché ti fanno sempre sentire più importante di quel che sei (e di quel che meriti) e ti infondono l'energia e l'ottimismo di cui hai bisogno per continuare a credere in quel che fai.
Avrei tanto preferito incontrare tutti quanti dal vivo, assistendo di persona agli spettacoli che avete preparato per me, passando tra i banchi per ammirare i vostri incredibili disegni, ascoltanto le vostre filastrocche, sfogliando i libri fatti da voi, chiacchierando con le vostre straordinarie maestre. Sono entrata nelle vostre aule, in diversi istituti comprensivi, di varie zone della regione, e ovunque oltre all'entusiamo ho percepito l'attenzione e la cura che le/gli insegnanti attribuiscono alla lettura.
Leggere per crescere, leggere per fantasticare, leggere per sentirsi protagonisti, leggere per imparare, leggere per riflettere, leggere per desiderare leggere sempre di più, leggere per sentirsi meglio, leggere per trasmettere un piccolo grande messaggio.
Raccontare e ascoltare, ascoltare e raccontare. Perché tutti noi abbiamo diritto a raccontarci e ad essere ascoltati.
Come è nata questa storia?
Perché hai scelto questo titolo?
Perché Alice non vuole mai andare a dormire?
Perché è proprio Pinocchio ad accompaganre Alice a Mirabilia?
Mirabilia esiste davvero?
Tu sei mai stata a Mirabilia?
Perché la bambina si chiama Alice?
Tu che personaggio preferisci?
Qual era il tuo sogno da bambina?
Anche tu avevi paura da piccola?
Sogni ancora mondi fantastici?
Hai ancora paura?
Hai realizzato il tuo sogno?
Perché i fulmini proiettano gli incubi dei bambini nel cielo?
Come ti è venuta l'idea dell'aquilone a forma di drago?
Non hai mai pensato di trasformare il libro in un film o in un cartone animato?
Ci sarà un seguito di questo libro?
Come hai fatto a diventare così brava a scrivere storie?
Come fai ad avere tutta questa fantasia?
Io vorrei fare la scrittrice da grande, che cosa devo fare?
Come si fa a realizzare i propri sogni?
Quanto tempo ci hai messo a scrivere il libro?
Si continua a sognare anche da grande?
Come si inizia a scrivere un libro?
Stai già scrivendo un altro libro?
Sei fiera di te?
In vent'anni di lavoro come editor non ho mai avuto una soddisfazione pari a quella di vedere voi bambini sventolare tutti quanti insieme il mio libro! Mi avete regalato una grande emozione e un bellissimo ricordo. Grazie a voi ora posso essere fiera di me, abbastanza per finire la prossima storia!
Comments